L’esame ufficiale
Essendo tale patologia molto invalidante per il cane affetto, l’ENCI ha previsto un esame ufficiale dei soggetti di razze in cui l’incidenza è particolarmente alta.
Il protocollo ufficiale per la diagnosi di necrosi asettica o avascolare della testa del femore prevede l’esecuzione di una radiografia del bacino in proiezione ventrodorsale standard.
Tale esame va eseguito in sedazione generale per evitare eccesiva tensione muscolare, ottenere un buon rilassamento e non avere radiogrammi mossi. E’ fondamentale infatti che gli arti posteriori siano estesi, paralleli tra loro ed alla colonna vertebrale, che il bacino sia simmetrico e che i femori siano intraruotati in modo da ottenere una proiezione delle rotule al centro dei condili femorali.
Prima dell’esame è necessario che il proprietario presenti il pedigree originale con l’intestazione del proprietario attuale; qualora non fosse stato registrato un passaggio di proprietà occorre prima della lettura ufficiale, che venga regolarizzato il possesso del cane presso una delegazione ENCI.
La diagnosi ufficiale di necrosi asettica della testa del femore deve essere eseguita da un veterinario referente FSA o CELEMASCHE per la displasia del gomito e dell’anca.
Dopo l’invio delle radiografie, i lettori ufficiali della Centrale di Lettura emetteranno la diagnosi di “affetto” o “esente”.
– Sommario –
Protocollo ENCI per l’esecuzione e la valutazione della necrosi asettica della testa del femore
– Sommario –
Le razze da esaminare
Razze per le quali è indicato il controllo della necrosi asettica per l’incidenza descritta
RAZZE |
---|
YORKSHIRE TERRIER | WEST HIGHLAND WHITE TERRIER | CAIRN TERRIER | BOSTON TERRIER | FOX TERRIER | JACK RUSSEL TERRIER | CHIHUAHUA | CARLINO | BARBONE NANO | LHASA APSO | PINSCHER | AUSTRALIAN TERRIER | BASSOTTO | BICHON A POIL FRISÈ | COCKER SPANIEL | LAKELAND TERRIER | PICCOLO LEVRIERO ITALIANO | VOLPINO DI POMERANIA | SCOTTISH TERRIER | PECHINESE | MALTESE | SCHNAUZER NANO |
Come faccio per prenotare la radiografia (diagnosi) ufficiale?
Presso il Centro Veterinario Specialistico, effettuiamo gli esami ufficiali per la necrosi asettica della testa del femore, il lunedì, martedì e venerdì, generalmente nel pomeriggio.
L’esame viene eseguito in sedazione, è quindi necessario portare il cane a digiuno da almeno 8 ore (può bere fino a 2 ore prima dell’anestesia).
Il paziente deve essere in buono stato di salute; nei soggetti con malattie accertate, è necessario, al momento della sedazione, mettere al corrente l’anestesista circa i farmaci che il cane sta assumendo.
Per velocizzare la pratica dovrebbe collegarsi a http://cup.celemasche.it/ e accedere al centro prenotazioni di celemasche, registrandosi.
Sul sito può compilare i moduli utilizzando le informazioni contenute nel pedigree, stamparli e portarli con se al momento dell’esame insieme al pedigree del cane. Il Pedigree verrà spedito con il resto dei moduli alla centrale di lettura quindi consigliamo di farne una fotocopia e conservarla.
Le ricordo che il cane deve avere almeno 12 mesi.
Le ricordo ancora che se non ha effettuato il passaggio di proprietà all’ENCI (o questo non fosse stato ancora registrato sul pedigree) non potremo effettuare l’esame ufficiale.
Se decide di prenotare la procedura può chiamarci e prendere un appuntamento o utilizzare il nostro modulo online.
Se dovesse avere necessità di più informazioni può scrivere a info@micheledamato.it.
– Sommario –
Voglio avere più informazioni su questa malattia
Può approfondire l’argomento nella scheda della patologia: Necrosi asettica della testa del femore.
– Sommario –