
Meno tristezza in casa con un animale
Oltre 9 italiani su 10 proprietari di un animale assicurano di non poter più fare a meno della presenza di un quattrozampe dentro e fuori le mura [...]

Meno infarti grazie ai gatti.
Rischio infarti inferiore di un terzo, secondo uno studio di cardiologi americani.
Possedere un gatto può ridurre di un terzo il rischio di infarto cardiaco. [...]

I rischi dell’alimentazione di cani e gatti con cibo crudo
Infezioni pericolose per animali e uomo. Scelta non in linea con gli obiettivi di protezione della salute pubblica da rischi sanitari significativi, secondo [...]

Pet in ufficio: benessere, soddisfazione e produttività
Una ricerca conferma i benefici della presenza di un animale domestico sul luogo di lavoro.
Soddisfazione quasi doppia del proprio lavoro per i dipendenti che [...]

Tumori della tiroide: diagnosi con i cani
Conferme e novità nello studio, presentato al meeting annuale dell'Endocrine Society a San Diego da un team di ricercatori della Arkansas University for [...]

I cani capiscono le nostre emozioni
Sempre attenti a quello che succede nei volti degli umani.
I cani sono in grado di capire la differenza tra una faccia felice e una arrabbiata.
L'ha [...]

L’artrosi tra le malattie più comuni del cane
Nella “TOP TEN” DELLE MALATTIE del cane, l'artrosi è al 5º posto
L’Assicurazione americana “Veterinary Pet Insurance”(VPI) pubblica la classifica [...]

Un cucciolo è come un figlio?
Un cucciolo come un figlio: cosa accade nel cervello materno?
Non è insolito che il cucciolo di casa sia definito il "mio bambino" dai suoi proprietari.
Ma [...]

Displasia dell’anca nel cane: DPO meglio della TPO
La duplice osteotomia pelvica (DPO), ha in questi anni riacceso l'interesse chirurgico verso la correzione precoce della displasia dell'anca nel cane, [...]

Rottura del crociato: quando è bilaterale?
Uno studio ha indagato l'incidenza della rottura bilaterale del legamento crociato craniale (CrCL) determinando i fattori di rischio ad essa associati. Si [...]
12